Telemaco Prigioniero: un'Interpretazione Originale dell'Odissea al Teatro Trastevere
Grande successo per lo spettacolo di Eros Salonia, diretto da Giovanni La Rosa, che porta in scena un'inedita versione del viaggio interiore di Telemaco
Telemaco Prigioniero
(AGR) Importante successo al Teatro Trastevere di Roma per "Telemaco Prigioniero", lo spettacolo di Eros Salonia che offre una rilettura innovativa del celebre poema omerico. Diretto da Giovanni La Rosa, l'opera porta in scena un Telemaco inedito, immerso in un viaggio interiore all'interno di un ospedale psichiatrico, dove gli eventi dell'Odissea si intrecciano con la sua mente tormentata.
Eros Salonia
Evelina Di Dio
La presentazione dello spettacolo è stata curata dalla musicologa Maria Lettiero e dal critico e storico del teatro italiano Giovanni Antonucci, i quali hanno sottolineato l'originalità e la forza espressiva della rappresentazione. A rendere ancora più emozionante l’atmosfera contribuiscono le musiche del Maestro Vittorio Montella, capaci di trasportare il pubblico all'interno della dimensione onirica dello spettacolo.
Vittorio Montella
Testo: Eros Salonia
Regia: Giovanni La Rosa
Musiche: Vittorio Montella
Voci: Evelina Di Dio e Federico Ciampi
Design luci e assistente regia: Antares Salonia
"Telemaco Prigioniero" ha ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica, confermandosi come un’opera teatrale di forte impatto emotivo e innovativa nella sua narrazione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti del teatro e della mitologia rivisitata in chiave contemporanea.