Sport e divertimento,l'abbinamento perfetto per lo sviluppo fisico e psicologico dei bambini
Promuovere attività fisica già nella prima infanzia è fondamentale per la psicomotricità dei bambini. Elisa Guarino, Trainer di “La Tana dei Bambini” presso Aspresso Roma, svela segreti e benefici di un approccio volto al benessere dei più piccoli


Aspresso Roma Tana dei Bambini foto da comunicato stampa
(AGR) Tenere il proprio corpo attivo e in movimento attraverso lo sport ha dei benefici sia fisici – contribuisce all’aumento della forza e alla regolazione del metabolismo – sia mentali – è utile per ridurre lo stress e per aumentare la concentrazione. Se praticare sport in età adulta aiuta a “invecchiare bene”, è anche vero che iniziare a fare attività fisica fin dalla tenera età contribuisce allo sviluppo fisico e mentale in modo graduale e continuo: lo sanno bene i Trainer di Aspresso Roma, il family-club della capitale parte del Gruppo Aspria, che hanno sviluppato specifiche attività destinate al potenziamento della psicomotricità dei bambini di ogni età.
Dal punto di vista fisico, l’attività sportiva nei bambini favorisce il corretto sviluppo delle ossa, dei muscoli e del sistema cardiovascolare, migliora la coordinazione motoria e la postura. Il movimento ha un impatto positivo anche dal punto di vista psicologico, perché contribuisce a incrementare l’autostima e la sicurezza in sé stessi. Praticare sport in un contesto sociale come quello offerto da Aspresso Roma aggiunge ulteriori benefici psicosociali rispetto alla crescita dei bambini, in quanto viene stimolato il confronto e lo scambio sociale con i propri pari.
“Si tratta di uno spazio colorato e accogliente dove vengono svolte attività di gioco-sport mirate al consolidamento dei movimenti che i bambini nella prima infanzia imparano a sperimentare autonomamente” ha commentando Elisa Guarino, Trainer de “La Tana dei Bambini”. “Le attività si concentrano su aspetti fondamentali come l'equilibrio, la lateralità, la postura e il controllo degli impulsi. I giochi proposti sono progettati appositamente per la fascia d’età 3-5 anni e includono attività che spaziano dal basket al calcio, dal tennis a molti altri sport, tutti adattati alle capacità e alle esigenze dei più piccoli”.
L’approccio ideale per consentire il corretto sviluppo della crescita non è solo incentrato sulle performance sportive, ma si focalizza soprattutto sul divertimento dei più piccoli, lasciando che imparino le attività fisiche attraverso il gioco.
Se durante l’anno a volte può essere difficile mantenere i bambini attivi con costanza, quale momento migliore della bella stagione per farli allenare divertendosi? È questo lo scopo del Summer Camp di Aspresso Roma, attivo dal 9 giugno a metà settembre: un Camp ricco di attività in cui i più piccoli possono giocare e muoversi all’aria aperta, immergersi in piscina e scoprire nuovi sport come il padel insieme ai maestri che li guideranno.
“Attraverso esperienze divertenti, educative e stimolanti, i bambini non solo si divertiranno ma svilupperanno anche delle capacità fisiche e sociali essenziali per la crescita futura”, conclude Guarino.