Ostia ed i suoi tanti volti al parco Paolo Orlando
Il parco Paolo Orlando diventa un set fotografico ospitando cinque mostre che raccolgono immagini, libri e quadri della vita quotidiana del litorale romano. Inaugurata al chiostro del Governatorato la mostra di Massimo Cristiani


ostia ed i suoi tanti volti locandina
(AGR) Il Parco Paolo Orlando ospita domani e domenica “Ostia e i suoi tanti volti”, iniziativa culturale a cura del Comitato di quartiere Lido Centro, patrocinata dal Municipio X e che vede protagonisti fotoreporter, scrittori, giornalisti e collezionisti privati del territorio che esporranno le loro produzioni. Cinque le sezioni:
“Ostia nella sua storia” - immagini del quartiere lidense fatte nel periodo 1920/970 da Stefano Rossigno;
“Leggere e scrivere ad Ostia” - una esposizione di libri con la finalità di diffondere il piacere della lettura e la passione per la scrittura. Un invito dell’Associazione Culturale Clemente Riva del giornalista Gianni Maritati;
“Ostia nella pittura” - quadri che raffigurano scene ed eventi del territorio, a cura di Maurizio De Lucia, presidente dell’Associazione Tor San Michele;
“Ostia vista dall’alto” - immagini suggestive di Ostia scattate dall’alto a cura di Giulio Mancini; l’evento si terrà nel Parco Paolo Orlando domani e domenica dalle 10 alle 19.
Intanto è stata inaugurata ieri al Chiostro di Palazzo del Governatorato la mostra di Massimo Cristiani, con il suo bianco e nero come espressione, come fermo immagine di un istante indelebile. “ Massimo Cristiani ha portato qui nel Chiostro alcune delle sue foto artistiche - dichiara l’Assessore alla Cultura del Municipio X Silvana Denicolò - foto che con il bianco e nero contribuiscono a dare una particolare visione delle situazioni delle quali Cristiani ha voluto renderci partecipi”. La mostra prosegue fino al 15 ottobre negli orari e nei giorni di apertura degli uffici.