Il cordoglio unanime per la scomparsa di Papa Francesco
Cordoglio dell'Imam Nader Akkad della Grande Moschea di Roma: "Papa Francesco ha saputo conquistare i cuori delle persone di ogni fede e cultura". Dal Bambino Gesù: La sofferenza dei bambini è la più dura da accettare. Io lo credo fermamente: chi si prende cura dei più piccoli sta dalla parte di Dio


(AGR) Unanime il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Di seguito riportiamo alcuni messaggi d’amore e di speranze e lo struggente ricordo del Santo Padre. Iniziamo con il cordoglio dell'Imam Nader Akkad della Grande Moschea di Roma:"A Dio apparteniamo e a Lui facciamo ritorno.Stamattina è venuto a mancare il nostro Papa Francesco, il Papa di "Fratelli Tutti" una figura che ha ispirato milioni di persone nel mondo con il suo messaggio di amore, pace e fraternità. La sua morte, avvenuta in un giorno simbolico come la Pasquetta, che celebra la speranza e la rinascita, rende il suo lascito ancora più significativo.
Papa Francesco ha saputo conquistare i cuori di persone di ogni fede e cultura, lasciando un’impronta indelebile nella storia del dialogo interreligioso. Le sue parole ci hanno spronati a costruire un futuro fondato sulla tolleranza e sull’unità, valori che sono essenziali per il nostro cammino comune e per il nostro vivere insieme. Personalmente, come imam, ho tratto grande insegnamento dalle sue parole e dalla sua condotta" ha scritto su Facebook l'Imam Nader Akkad della Grande Moschea di Roma, il quale ha aggiunto: "In questo momento di dolore e piangendo un amico e fratello, prego il Signore di accogliere Papa Francesco nel Suo Immenso Regno della Misericordia e della Pace, esprimendo le mie più sentite condoglianze alla Chiesa Cattolica e a tutti coloro che hanno trovato ispirazione nel suo ineguagliabile magistero. Che la sua eredità di amore e di impegno per il dialogo e la fraternità continua a vivere in noi illuminando il nostro percorso e i nostri cammini nel promuovere la pace e la fratellanza tra tutti i popoli. Possa la sua anima riposare in pace e possa il suo messaggio di fraternità rimanere vivo nei cuori di tutti noi per sempre"
Giulia Di Rocco ha espresso a nome di tutta la Comunità Rom il suo Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco :“ Con profonda tristezza apprendo oggi la scomparsa di Papa Francesco, un Papa sempre vicino agli ultimi e sofferenti capace di riconoscere la parola di Dio in ogni volto umano , ricordo ancora il nostro incontro al Vaticano dove fu il primo Papa nella storia a chiedere scusa al popolo Rom perché anche nella chiesa c’era razzismo! Sfoggiando poi la Bandiera che io stessa gli Donai . un grande Uomo che anche i rom non possono che unirsi alle preghiere di quando hanno amato e stimato Papa Francesco . Con sentita Commozione Giulia Di Rocco ."
Il cordoglio dell’Ospedale “del Papa” per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio
La comunità dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si unisce al cordoglio del mondo intero per la morte di Papa Francesco. «Il mondo e la Chiesa perdono una grande persona e l’Ospedale perde un amico vero e sempre presente» afferma il presidente dell’ospedale, Tiziano Onesti.
«Papa Francesco – ricorda il presidente Onesti - non ha mai fatto mancare un’affettuosa e sollecita vicinanza personale all’ospedale che i romani identificano da sempre come ‘del Papa’. Sin dalla sua elezione ci ha voluti incontrare e visitare più volte e, anche in questi ultimi mesi difficili, non ci ha mai fatto mancare la sua vicinanza e la sua guida. Ogni incontro con lui si concludeva con l’esortazione ad andare avanti con serietà e tenacia nel nostro lavoro e nella nostra missione».
«Specialmente con voi bambini – disse nel corso della sua prima visita al Gianicolo nel 2013 -, Gesù ha un legame speciale, vi sta sempre vicino”. Non potremo dimenticare l’affabilità e la gioia che dimostrava nel trovarsi circondato dai bambini, la capacità di stare accanto al dolore delle famiglie, le parole con le quali ha spronato la comunità tutta del Bambino Gesù a dedicarsi con sempre maggiore impegno all’accoglienza e alla cura dei pazienti, esortandoci ad avere come bussola “l’autorità morale” dei bambini sofferenti».
«Ci lascia come eredità spirituale – conclude Onesti – quanto affermato nel Rescritto che ha voluto indirizzarci nel 2019 in occasione dei 150 anni dell’ospedale. “La Chiesa – ha scritto - sarà sempre vicina a chi ha bisogno d’aiuto e non potrà mai abbandonare le persone malate. La sofferenza dei bambini è la più dura da accettare. Io lo credo fermamente: chi si prende cura dei più piccoli sta dalla parte di Dio e vince la cultura dello scarto. Nell’ammalato c’è Cristo. E nell’amore di chi si china sulle sue ferite c’è la via per incontrarlo”».
Il cordoglio dell’Associazione Don Bosco 2000 Piazza Armerina (EN)
“È morto Papa Francesco. Stamani la notizia diffusa dal Cardinale Kevin Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, alle ore 9:47 ha raggiunto tutto il mondo facendo scorrere non poche lacrime nel volto di quanti hanno amato e apprezzato l’operato del Santo Padre Francesco.
Come Associazione Don Bosco 2000 esprimiamo il nostro profondo dolore. Se ne va un uomo che ha scelto, ogni giorno, di vivere il Vangelo dalla parte degli ultimi. Un Papa che non ha avuto paura di sporcarsi le mani, di parlare chiaro, di mettersi al fianco dei migranti, dei poveri, degli esclusi.Un uomo che, fino all’ultimo suo intervento pubblico, ha gridato al mondo che nessuno è straniero, che la dignità dell’essere umano viene prima di tutto.Come Famiglia Don Bosco 2000, lo ricordiamo con commozione e immensa gratitudine. Ci ha insegnato a non avere paura del mare, a costruire ponti, a rimanere umani, sempre.
Grazie, Papa Francesco, per averci indicato la via del Vangelo vissuto, ogni giorno. Porteremo avanti il tuo sogno di Chiesa, povera e per i poveri. Riposa in pace, Papa Francesco. Continueremo a camminare sulla strada che ci hai mostrato.
foto archivio AGR photo pixabay