Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fregene, erosione della costa, la "soffolta" completata entro ottobre 2026

I lavori in corso proseguiranno per un altro chilometro e prevedono un investimento globale di 5 milioni di euro, finanziati in parte da risorse europee. I lavori sono programmati per essere completati entro ottobre 2026. Previsto anche l'intervento di una draga per il ripascimento della costa

printDi :: 10 aprile 2025 12:11
Fregene, erosione della costa, la soffolta completata entro ottobre 2026

(AGR) Ieri, presso stabilimento balneare Sogno del Mare, l’associazione Commercianti Marina di Fregene ha organizzato  una riunione strategica dedicata al tema dell’erosione della costa, al fine di confrontarsi con gli operatori balneari e le autorità della Regione Lazio. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali, sottolineando l’urgenza di intervenire per garantire la sicurezza e il rilancio del litorale.

Il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha aperto la sessione evidenziando come il dialogo e la collaborazione tra la Regione Lazio e il Comune di Fiumicino rappresentino un importante filo conduttore per la salvaguardia del territorio. Baccini ha ribadito la necessità di un impegno condiviso per contrastare i fenomeni erosivi e rilanciare il valore delle infrastrutture costiere.

 
Massimiliano Graux membro della Federazione della Provincia di Roma di Fdi ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di agire con rapidità. “Non possiamo aspettare otto anni per vedere la "soffolta" a Fregene sud, come accaduto in passato. È fondamentale intervenire subito per evitare ulteriori danni e garantire la continuità dei lavori di protezione della costa”, ha affermato Graux, sottolineando l’urgenza di un’azione coordinata che tenga conto delle criticità attuali.

Stefano Travaglini, incaricato del Sindaco, ha evidenziato l’importanza di aprire un dialogo costante con gli operatori del settore. “Il confronto diretto con chi vive quotidianamente la realtà del litorale ci permette di avere un quadro completo delle necessità e di pianificare interventi che possano rispondere in maniera efficace alle esigenze locali”, ha dichiarato Travaglini, invitando tutte le parti coinvolte a mantenere aperti i canali di comunicazione.

Durante l’assemblea, gli uffici regionali dell’Assessore Ghera hanno presentato gli aggiornamenti sui lavori della soffolta. I lavori proseguiranno, infatti, per un ulteriore chilometro e prevedono un investimento di 5 milioni di euro, finanziati in parte da risorse europee. I lavori sono programmati per essere completati entro ottobre 2026. L’Assessorato ha garantito una presenza, con tavoli come questo, per rendere le informazioni e confronto stabile con il Comune. Un ulteriore contributo regionale sarà destinato all’impiego di una grande draga, indispensabile per il ripascimento su Fiumicino garantendo milioni di metri cubi di sabbia e per garantire nel la stabilizzazione del sistema costiero.

L’incontro ha rappresentato un momento decisivo per definire una strategia comune volta a contrastare l’erosione della costa di Fregene, rafforzando il legame tra istituzioni, operatori balneari e associazioni locali. L’impegno di tutto il territorio, unito all’uso di innovativi strumenti di intervento, mira a garantire un futuro più sicuro e sostenibile per il litorale.

foto archivio AGR danni mareggiata Fregene per erosione costa

Photo gallery

logo marina di fregene

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE