Bobo Craxi ad Ostia Antica per dire no...al Commissariamento del X Municipio

“Tutti i settori - si legge su una nota stampa - in cui si caratterizzano le attività e le attese dei cittadini evidenziano un grave peggioramento: le buche delle strade sono aumentate, le aree a verde sempre più abbandonate; molte Scuole sono senza manutenzione e senza riscaldamento con inauditi contenziosi sulle Assistenti per i bambini portatori di Handicap. Mancati interventi per la messa in sicurezza dei quartieri a rischio esondazione; Trasporti con notevoli disservizi, specie sulla Roma-Lido; incertezza colpevole nelle attività Balneari, Commerciali e Turistiche-Culturali con una caduta di oltre il 30% di presenze nell'anno 2016.
Ha contribuito il disastro Istituzionale e l'incapacità dimostrata anche dalla Nuova Giunta Comunale della Sindaca Raggi, con ritardi preoccupanti sullo stesso bilancio Comunale e nella dotazione di risorse per gli interventi urgenti, come le buche su molte strade giornalmente denunciate e documentate.
Esprimiamo, inoltre, il nostro apprezzamento per la estesa volontà dimostrata dai cittadini in queste settimane per rivendicare il diritto al voto e alla scelta diretta degli Amministratori del nostro territorio, ponendo fine all'infamante marchio di "Ostia Mafiosa", che ha prodotto danni notevoli e permanenti in quanto vengono allontanati i necessari investimenti in una realtà che "le stesse Istituzioni dichiarano esserci infiltrazioni mafiose", volutamente confondendo le presenze malavitose dedite al Raket e alla droga, con un connotato mafioso, quando la stessa Magistratura in alcune sentenza ha escluso "l'aggravante Mafiosa.Normalmente le realtà controllate dalla Mafia hanno di mira i Bandi e i lavori pubblici, proprio per dimostrare la capacità di potere e di condizionamento, non rilevabili nel nostro territorio, in quanto in base alle Relazioni Prefettizie emerge chiaramente che nel nostro Municipio si è verificata una estensione di Mafia Capitale dei vari Buzzi e Carminati in combutta tra esponenti del PD (Presidenza Tassone) e quelli del Centro-Destra (Testa e Gramazio). Come Socialisti vogliamo che la cittadinanza si riappropri delle scelte democratiche in direzione del progresso e della indispensabile partecipazione per il rilancio economico e sociale di Ostia e del X Municipio, con maggiore sicurezza dai furti e dagli incendi dolosi derivanti da un crescente degrado e preoccupazione”.
Il dibattito vuole essere un segnale per determinare un futuro di solidarietà e sviluppo rispetto alle scelte neo-liberiste e autoritarie che negano i diritti di voto e di partecipazione.