V Municipio, Nidi di vespa: "La Primavera della Resistenza Romana"
Organizzato da associazioni civiche, centri culturali, spazi sociali, cittadini/e di Ottava Zona - Memoria Est, il festival promuove nei mesi di aprile e maggio un’intensa attività culturale e sociale sulla Resistenza in tutto il territorio del V Municipio


Nidi di vespa la primavera della resistenza romana locandina
(AGR) Incontri di storia, spettacoli teatrali, letture pubbliche, performance artistiche, presentazioni di libri, proiezioni di documentari, laboratori e percorsi dedicati alle scuole. È questo e tanto altro Nidi di Vespe - La primavera della Resistenza romana, festival organizzato dalla rete di associazioni, centri culturali, spazi sociali e cittadini/e di Ottava Zona - Memoria Est.
Iniziato oggi, giovedì 3 aprile, l’evento proseguirà per i mesi di aprile e maggio interessando i quartieri e le scuole di Pigneto, Prenestino Labicano, Tor Pignattara, Villa Certosa, Centocelle, Quadraro e Alessandrino.
Le numerose iniziative in programma ripercorreranno le biografie dei primi abitanti dei quartieri, per farne emergere le peculiarità culturali e sociali che li hanno resi comunità territoriali nei primi anni Venti del Novecento e nidi di vespe per gli occupanti nazifascisti, bersaglio per arresti, torture e fucilazioni negli anni Quaranta.
Tra gli ospiti degli appuntamenti Antonio Tedesco, Luigi Relè, Desirée Infascelli, Maurizio Pizzardi, Marina D’Amelia, Cecilia Palombelli, Marina Pierlorenzi, Paolo De Zorzi, Gianfranco Noferi, Emiliano Valente e tanti altri.
Giunto alla sua 4a edizione, in concomitanza con l’80esimo anniversario della Liberazione, il Festival è organizzato da Ottava Zona - Memoria Est, una rete composta da associazioni, centri culturali, spazi sociali, cittadine e cittadini che dal 2022 propone sul territorio, in sinergia con le istituzioni municipali, manifestazioni culturali diffuse sul tema della memoria storica locale e cittadina, figlia della Resistenza antifascista.
La rete è formata da: ANPI Provinciale di Roma, ANPI Pigneto-Torpignattara “Giorgio Marincola”, ANPI Villa Gordiani “Rosario Bentivegna”, ANPI Centocelle “Giordano Sangalli”, BellaStoria Festival - Narrazioni di Strada, CIP - Centro d'Iniziativa Popolare, Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros, Circolo Arci Sparwasser, Ciclocasale Lsa Centocelle, QuadraCoro, Comitato Certosa, Spazio Y - Off1c1na, Casale Garibaldi - Common at Work, Fusolab.
Nidi di Vespe è patrocinato dal Municipio V del Comune di Roma. Il programma della prima parte di Festival è consultabile sull’evento Facebook. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita