Roma, "Emozioni" al teatro Cyrano

Tra maschere, cappelli e canzoni EMOZIONI ….vuole rendere omaggio alla grande tradizione teatrale e musicale di Napoli. Attraverso interpreti, parolieri e poeti della levatura artistica di Caruso, Totò, Eduardo, Viviani, Di Giacomo e tanti altri, racconteremo la bellezza della musicalità partenopea. Esploreremo il vasto repertorio della canzone classica napoletana e delle romanze.
Sarà presentato un repertorio musicale che va da fine ottocento all’immediato secondo dopoguerra. L’amore, le passioni, le contraddizioni, le manie, gli stereotipi, la vita vissuta e raccontata di Napoli sono parte integrante del nostro racconto.
Lo scansafatiche che parla di Diogene e Platone, il guappo di cartone, il Don Nicola, il fine dicitore ed altri caratteri rappresentano la chiave comica dello spettacolo.
Non mancano situazioni drammatiche come “Lassamme fa a Dio” di Salvatore Di Giacomo, e la parentesi dolorosa dell’emigrazione raccontata da A. Ghirelli nella “Ballata dell’emigrante”
“EMOZIONI”
Con:VITO CESARO, CLAUDIO LARDO,CARMINE MONACO
Con la partecipazione di VALERIO MONACO
Adattamento e Regia VITO CESARO.