Ostia, a fine mese torna la Sagra della Tellina

Non mancheranno esposizioni di artigianato e curiosità locali nel mercatino aperto tutti i giorni. Il Borghetto dei Pescatori per il Lido di Roma rappresenta un punto fermo. Inaugurato ufficialmente il 4 aprile 1932, è un luogo dove i pescatori custodiscono gelosamente le antiche tradizioni dei loro avi. Per questo, passeggiando per le vie del Borghetto, è possibile percepire ancora oggi nell’aria la presenza di tutte quelle affascinanti figure che hanno ispirato artisti di ogni epoca, oltre che la magia unica di un luogo che gira tutto intorno al caratteristico porticciolo ed al Canale dei Pescatori, realizzato dai romani nel 356 a.C.
IL PROGRAMMA
MARTEDÌ 27 AGOSTO
alle 18 – storia e origini del Borghetto
alle 20 - dibattito
alle 21 - spettacolo musicale Ostia Summer Festival
alle 23 - animazione e balli di gruppo con i Locos Latinos
MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
alle 20 - dibattito
alle 21 - spettacolo musicale Disco Ring
alle 23 - animazione e ballo di gruppo Disco Ring anni ’60, 70 e 80
GIOVEDÌ 29 AGOSTO
alle 20 - dibattito
alle 21 - spettacolo musicale Fantastico Musical
alle 23 - animazione e ballo a cura della Virgin Active Palestre
VENERDÌ 30 AGOSTO
alle 20 - dibattito
alle 21 - concerto con i Ruma de mar, con il Maestro Alberto Laurenti
alle 23 - esibizione ed animazione balli latini con Manuel e Miriam, i Locos Latinos
SABATO 31 AGOSTO
alle16.30 - processione religiosa “Matrimonio del Mare
alle 20 - dibattito
alle 20.30 esibizione Virgin Active
alle 21 - spettacolo cabaret con Antonello Costa show
alle 23 - animazione e ballo con i Locos Latinos
DOMENICA 1 SETTEMBRE
alle 20 - dibattito
alle 21 - spettacolo musicale Anonymus Band
alle 23 - esibizione e animazione Balli Latini
alle 23.30 - ringraziamenti e discorso di chiusura
TUTTI I GIORNI STAND GASTRONOMICI PER GUSTARE GLI SPAGHETTI CON LE TELLINE
ED ALTRE SPECIALITÀ DI MARE – PRANZO DALLE 12, CENA DALLE 18
