Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Villa Fralana, i cittadini dell'Axa Malafede si mobilitano per un'apertura straordinaria

Open Day di Villa Fralana: domenica 7 novembre dalle ore 10 alle 13 sarà aperta al pubblico con un ciclo di visite guidate a cura degli archeologi della Soprintendenza e della EOS Arc. I cittadini: deve essere sempre visitabile

printDi :: 05 novembre 2021 21:21
open day villa fralana Axa Malafede

open day villa fralana Axa Malafede

(AGR) Open Day di Villa Fralana: domenica 7 novembre dalle ore 10 alle 13 sarà aperta al pubblico con un ciclo di visite guidate a cura degli archeologi della Soprintendenza e della EOS Arc.

Ma che non sia la prima e l’ultima volta: è quanto auspicano i cittadini, ora che, terminati gli scavi di archeologia urbana, ha finalmente visto la luce la struttura della villa rustica romana, con i suoi splendidi pavimenti rivestiti di marmo e mosaici, e la sua vasca centrale dove è stato rinvenuto un torchio agricolo. Un patrimonio artistico e culturale che rischia di essere nuovamente sepolto, in mancanza di ulteriori stanziamenti destinati alla sua conservazione e tutela.

 
“E’necessario reperire nuovi fondi per assicurare la visibilità della Villa, farla conoscere ai cittadini del territorio e di Roma tutta – dichiara Roberto Trapani, Presidente dell’Associazione Axamalafede – Villa Fralana – Per questo abbiamo aperto un percorso di interazione con alcuni giovani archeologi, che in occasione dell’open day di domenica prossima incontreranno i funzionari della Soprintendenza Speciale di Roma. “

Dell’esistenza di Villa Fralana si parlava già negli anni ’80. Per decenni è rimasta una presenza invisibile, una sorta di archeologia fantasma nel verde pubblico del quartiere Axa Malafede. I recenti lavori di restauro hanno rivelato una ricchezza di ambienti e di storia insospettata: una vera e propria azienda agricola dell’antica Roma, attiva fra il II e il III secolo d. C., specializzata nella produzione di vino e olio. Domenica sarà possibile partecipare a visite guidate alle ore 10, 11 e 12. Appuntamento all’ingresso del parco da Via Gigi Chessa. Per Ulteriori informazioni: tel. 338.3845957.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE