Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, controlli nell'area Termini ed Esquilino, due arresti e cinque persone denunciate

In un esercizio commerciale, un cittadino marocchino è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini dopo aver asportato un cappotto e al quale aveva rimosso la placca antitaccheggio per eludere i controlli di vigilanza. Notificato l’ordine di allontanamento dalla zona a tutala rafforzata

printDi :: 15 gennaio 2025 15:12
Carabinieri controlli area Termini

Carabinieri controlli area Termini

(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, con il supporto delle Compagnie dei Gruppo Roma, del NAS di Roma, del NIL e del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del territorio nel centro di Roma, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità e degrado urbano e ad implementare gli standard di sicurezza, nell’ambito delle zone a tutela rafforzata.

Il bilancio dell’attività è di una due persone arrestate e cinque denunciate, a tre delle quali sono stati notificati anche gli ordini di allontanamento ai sensi dell’ordinanza 6747 datata 08 gennaio 2025 della Prefettura di Roma (Divieto di stazionare indebitamente nelle zone cittadine, ai soggetti che in dette aree assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica).

 
Nello specifico, in un esercizio commerciale, un cittadino marocchino è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini dopo aver asportato un cappotto e al quale aveva rimosso la placca antitaccheggio per eludere i controlli di vigilanza. All’uomo è stato anche notificato l’ordine di allontanamento dalla “zona a tutala rafforzata”. Una donna di Roma, invece, è stata arrestata dopo essersi impossessata di alcuni prodotti cosmetici del valore di 95 euro da un negozio all’interno della Stazione Termini.

Ulteriori 6 persone, invece, sono state denunciate alla Procura della Repubblica; un 49enne di Roma responsabile del divieto di accesso alle aree urbane emesso nei suoi confronti dal Questore di Roma; due persone di 40 e 53 anni responsabili dell’inosservanza del divieto di accesso ai locali pubblici; un cittadino della provincia di Napoli per la violazione del divieto di ritorno nel comune di Roma; un cittadino originario del Marocco è stato denunciato poiché trovato in via Giolitti in possesso di uno storditore elettrico ed un coltello, mentre era in compagnia di un cittadino egiziano. Ad entrambi è stato notificato l’ordine di allontanamento dalla “zona a tutela rafforzata”.

Cinque persone sono state sanzionate in via amministrativa per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore; a loro carico è stata elevata anche una sanzione amministrativa di 100 euro.

Dai controlli alle attività commerciali, i Carabinieri, con l’ausilio del NAS di Roma hanno riscontrato diverse inadeguatezze strutturali in un hotel della zona. Infine, un cittadino del Gambia è stato segnalato al Prefetto di Roma quale assuntore di sostanze stupefacenti. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 99 persone e controllato 44 veicoli.

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Photo gallery

Carabinieri controlli Termini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE