Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, in bicicletta sul lungomare Vespucci, al via i lavori per un nuovo tratto della ciclabile

Un intervento atteso che migliorerà sensibilmente la mobilità anche in chiave di sostenibilità ambientale. L’intervento si sviluppa per circa 3,387 km ed è in continuità funzionale con la pista ciclabile di recente realizzazione, che termina nei pressi dello stabilimento balneare Kursaal

printDi :: 16 gennaio 2025 16:29
Ostia, in bicicletta sul lungomare Vespucci, al via i lavori per un nuovo tratto della ciclabile

(AGR) Ostia, partendo dal porto turistico in bicicletta la prossima estate si potrà raggiungere e percorrere l'intero lungomare Vespucci, oltre dieci chilometri interamente su una pista ciclabile. Lunedì prossimo, infatti, iniziano i lavori per la realizzazione della pista ciclabile del lungomare Vespucci, dichiarano Leonardo Di Matteo Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità e Marco Possanzini Presidente della Commissione Speciale P. N. R. R. e Giubileo del Municipio X di Roma Capitale.

"E' un intervento atteso che migliorerà sensibilmente la mobilità anche in chiave di sostenibilità ambientale. L’intervento si sviluppa per circa 3,387 km ed è in continuità funzionale con la pista ciclabile di recente realizzazione, che termina attualmente nei pressi dello stabilimento balneare Kursaal e consente di raggiungere gli ultimi stabilimenti di Ostia levante.Grazie ai fondi straordinari del PNRR fortemente voluti da Roma Capitale completeremo la Mobilità ciclistica sul lungomare" concludono Di Matteo e Possanzini.

Il presidente della Commissione Mobilità capitolina, Giovanni Zannola, ha dichiarato: "Il progetto rappresenta un'importante opera di connessione con le infrastrutture ciclabili esistenti e consente di rafforzare il collegamento tra Roma e il mare offrendo un'alternativa sostenibile per gli spostamenti e valorizzando al contempo il patrimonio naturalistico della Riserva Statale del Litorale Romano".

"Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale di interventi per migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei ciclisti incoraggiando e promuovendo l'uso della bicicletta come possibile mezzo di trasporto per gli spostamenti quotidiani all’interno di una visione intermodale della mobilità - continua Zannola - Stiamo pian piano mettendo a terra, aprendo i cantieri, tutte quelle opere che da tempo sono immaginate, ma non realizzate. l programma pluriennale dedicato alle ciclovie urbane, infatti, prevede la realizzazione di 15 percorsi ciclabili, che copriranno complessivamente una distanza di 54 chilometri di cui 9, come questa, finanziati con risorse PNRR" ha concluso il Presidente della commissione capitolina Zannola.

Lunedì 20 gennaio alle ore 15,00 saremo sul posto con la commissione congiunta municipale insieme al Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, Giovanni Zannola e le Associazioni che promuovono la Mobilità sostenibile per l'avvio della cantierizzazione dell'opera concludono i Presidenti delle commissioni municipali di Roma X di Roma Capitale Di Matteo e Possanzini.

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE