Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

ACI Roma, riparte "A porte aperte", ciclo di incontri sul mondo della mobilità

Il seminario vede protagoniste due giovani ricercatrici italiane che presenteranno i propri lavori sui temi: la sicurezza dei pedoni in ambito urbano, i possibili impatti sulla domanda di mobilità dovuti all’introduzione dell’alta velocità ferroviaria nella tratta Roma-Reggio Calabria.

printDi :: 16 gennaio 2025 14:07
Giuseppina Fusco, presidente ACI Roma

Giuseppina Fusco, presidente ACI Roma

(AGR) Con il seminario “Approfondimenti sulla mobilità terrestre”, riparte il ciclo di incontri “A Porte Aperte”, organizzato dall’Automobile Club Roma, con la collaborazione scientifica della Fondazione Filippo Caracciolo, Centro Studi della Federazione ACI, l’obiettivo è quello di promuovere lavori di particolare pregio e interesse realizzati da giovani laureati e ricercatori sui temi della mobilità di persone e cose, con particolare riguardo agli aspetti legati alla sicurezza, alla sostenibilità e all’accessibilità.

Il seminario, diviso in due parti tematiche, vedrà protagoniste due giovani ricercatrici italiane che presenteranno i propri lavori sui temi: la sicurezza dei pedoni in ambito urbano, i possibili impatti sulla domanda di mobilità dovuti all’introduzione dell’alta velocità ferroviaria nella tratta Roma-Reggio Calabria.

 
Le due presentazioni saranno accompagnate da un dibattito che coinvolgerà i docenti delle Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, “Bocconi” di Milano, “La Sapienza” di Roma e “Federico II” di Napoli, rappresentanti dell’ISTAT e stakeholder del settore, creando in questo modo una preziosa occasione di scambio e approfondimento.

“L’Automobile Club Roma rinnova il suo impegno a sostenere i giovani ricercatori attraverso il ciclo di incontri “A Porte Aperte”, offrendo loro una valida occasione per condividere le loro tesi e per confrontarsi direttamente con esperti del settore - ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma. Questo progetto conferma e riflette l’attenzione dell’Ente verso tematiche trasversali legate alla mobilità, così come allo sport automobilistico, alla tutela del patrimonio automobilistico storico e ai servizi per soci e cittadini”.

La selezione degli elaborati meritevoli e la successiva pubblicazione nelle pagine della collana DIODOS è curata dalla Fondazione Caracciolo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE